I cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti: se da un lato rimaniamo sempre più impotenti di fronte a tali mutamenti, dall’altro occorre prendere consapevolezza che possiamo e dobbiamo fare la nostra parte per salvare il pianeta, a partire anche da alcune semplici azioni da mettere in atto ogni giorno. Una di queste è senza dubbio la riduzione della plastica, un materiale che ha un impatto devastante sul nostro ecosistema, in quanto è la principale materia prima impiegata nella produzione di beni di consumo. In questo senso le bottigliette per bevande rappresentano uno degli sprechi di materie plastiche più evidenti nel quotidiano: infatti, sono facilmente acquistabili presso bar, supermercati e distributori automatici.
Le borracce di HubWater sono nate anche per cercare di raggiungere questo obiettivo: scopriamone insieme le caratteristiche e le potenzialità.
La nostra mission: cambiare abitudini per il bene del pianeta
Nel 2020, con la nascita di HubWater a Torino, ci siamo posti da subito l’ambiziosa missione di cambiare radicalmente lo stile di vita di più persone possibile, cercando di promuovere comportamenti e abitudini che siano ecosostenibili e rispettosi del pianeta e che, al contempo, siano facili da assumere quotidianamente.
Molte aziende si stanno impegnando nell’utilizzo di plastica riciclata per fabbricare bottigliette e contenitori per liquidi in genere, ma si tratta sempre di oggetti che costituiscono un superfluo utilizzo di risorse energetiche ed economiche: infatti, basta sostituirle con una borraccia in metallo per eliminarli del tutto, azzerando gli sprechi e il loro impatto inquinante sul pianeta.
Se da una parte combattere l’utilizzo delle plastiche da imballaggio sembra una sfida insostenibile, dall’altro bere acqua ogni giorno da una borraccia in metallo resistente, comoda e dal design accattivante, rappresenta un gesto semplice e profondamente rivoluzionario.

Oltre ad azzerare le emissioni inquinanti e a ridurre l’utilizzo delle plastiche, quindi, le nostre borracce hanno il duplice obiettivo di:
● far riflettere sull’importanza delle falde acquifere come bene comune dal valore inestimabile, a cui tutti dobbiamo avere accesso;
● contribuire a ridurre il prezzo al consumo dell’acqua, dato che il costo dell’imbottigliamento viene praticamente azzerato dall’impiego delle borracce riutilizzabili.
Il tutto fornendo al cliente un’esperienza completamente ecosostenibile, che passa da un’azione così semplice come bere un sorso d’acqua.
L’evoluzione delle borracce HubWater
Dal 2020, le borracce HubWater hanno cercato di favorire questo cambiamento di tendenza grazie a tre linee, ormai non più in produzione:
● Mono, di un unico colore, per adattarsi a diversi stili e attitudini;
● Snake, il simbolo della rivoluzione che dobbiamo attuare nella nostra vita quotidiana, simile al cambio di pelle di un serpente;
● Toret, per celebrare le origini torinesi del nostro brand, richiamando i celebri Toret, ossia le fontanelle pubbliche di Torino, in funzione dal 1854 e a forma di teste di toro, il simbolo della città.
Per non smettere mai di migliorarci e di proporre nuove soluzioni in linea con la nostra mission, durante l’estate abbiamo radicalmente rinnovato le nostre borracce: è così uscito l’upgrade in Smart Bottles. Si tratta di borracce più leggere, funzionali e minimal rispetto a quelle delle prime linee, ma anche più “smart”, grazie al tag NFC integrato sul fondo, che permette di tracciare i dati sostenibili relativi ad ogni refill dell’acqua.
Basterà semplicemente scaricare l’app dedicata e avvicinare allo smartphone il fondo della bottiglia per abbinare il dispositivo alla borraccia. A questo punto, grazie all’app si avranno a disposizione una serie di utili informazioni:
● la stima del proprio impatto inquinante sull’ambiente e della quantità di acqua bevuta durante il giorno, attraverso la sezione insights .
● una mappa completa di tutta la rete di refiller affiliati HubWater. nonché di oltre 45.000 fontanelle pubbliche, sparse su tutto il territorio nazionale, dove poter ricaricare con acqua corrente la propria borraccia personalizzata. Un altro punto al centro della nostra filosofia aziendale, infatti, è la volontà di valorizzare il territorio locale: per questo, vogliamo che chiunque possieda una delle nostre borracce possa ricaricarla con acqua depurata, sia gassata che naturale, in modo facile, veloce e soprattutto gratuito.
Le nuove Smart Bottles: scegli quella più in linea con le tue necessità
Esistono due tipi di Smart Bottles: la linea termica, che mantiene le bevande calde o fredde fino a 12 ore, e la linea monoparete, caratterizzata da estrema leggerezza e perfetta da portare in giro, viste le ridotte dimensioni.
Se si desidera una delle borracce della linea termica, in acciaio inox e con doppia parete, si può scegliere tra:
● la Smart Bottle MILAN, che raffigura i principali monumenti di Milano con toni freddi e neutri;
● la Smart Bottle TURIN, che mostra i maggiori monumenti torinesi nei toni del rosso e dell’arancione;
● la Smart Bottle LIBERTY, caratterizzata da un pattern sinuoso in cui è possibile riconoscere l’arte Liberty di Torino ed elementi naturali, in un continuum armonico.
Le borracce della linea monoparete, invece, sono riconoscibili per i loro colori monocromi: la borraccia MARINE, per i più tenaci, la SUNNY, simbolo di felicità, e la IRIS, perfetta per gli animi razionali, sono perfette per adulti e bambini.