Turismo sostenibile: esempi e idee per vacanze green
Che il turismo sia un settore in crescita nel panorama dell’economia mondiale è sotto gli occhi di tutti: infatti, rappresenta
Francesco Rizzato2022-11-22T14:41:52+01:00Settembre 6th, 2022|Turismo sostenibile|
Che il turismo sia un settore in crescita nel panorama dell’economia mondiale è sotto gli occhi di tutti: infatti, rappresenta
Francesco Rizzato2022-09-14T15:42:50+02:00Luglio 23rd, 2022|Turismo sostenibile|
Sta arrivando l’estate e con lei anche il momento di fare attività outdoor. Che si tratti di mare o montagna,
Francesco Rizzato2022-11-22T14:50:06+01:00Maggio 24th, 2022|Turismo sostenibile|
Cosa si intende per turismo sostenibile? L’Organizzazione Mondiale del Turismo sottolinea che un turismo sostenibile è un turismo consapevole
Francesco Rizzato2022-11-22T14:58:06+01:00Marzo 10th, 2022|Turismo sostenibile|
Se ti stai chiedendo come fare per essere più sostenibili sei nel posto giusto: il termine “sostenibilità” viene utilizzato
L’NFC è l’acronimo di Near Field Communication ed è un protocollo di comunicazione contactless. I Tag NFC sono dei microchip con un’antenna, che possono contenere informazioni ed essere letti in modo semplice e rapido da un cellulare o un tablet dotato di NFC.
No, non richiedono alimentazione. Vengono infatti attivati dal campo magnetico del sensore NFC.
Consulta la tabella per conoscere i modelli di Smartphone e Tablet compatibili con le varie tipologie di Chip NFC (ultimo aggiornamento: 10 giugno 2022).
Visitare questa pagina per verificare il modello esatto. https://www.shopnfc.com/it/content/7-cellulari-e-tablet-compatibili-con-tag-nfc
Ecco alcune indicazioni da tenere presente.
• Innanzitutto, verificate che il sensore NFC del vostro smartphone sia abilitato e che lo schermo sia sbloccato.
• Verificate dove è posizionato il sensore NFC nel vostro smartphone. Solitamente è sul retro, più o meno al centro, ma potrebbe essere anche davanti, o sulla sommità del telefono.
• Verificate di non avere una cover in metallo o comunque troppo spessa, che possa bloccare o limitare la sensibilità del sensore NFC.
• Verificare che il Tag NFC non sia posizionato su una superficie metallica o comunque sopra un materiale conduttore (compreso un altro Tag NFC), in quanto può creare interferenza nel campo magnetico necessario alla lettura.
• Nel caso di un Tag NFC schermato, verificate che lo state leggendo dal lato giusto (quello senza ferrite).
Se dopo aver verificato, non riuscite ancora a leggere il Tag, può darsi che effettivamente il Tag sia rotto, oppure che il sensore del vostro smartphone sia difettoso. Vi invitiamo a contattarci per offrirvi l’adeguata assistenza.
Dipende dal modello e dal sistema operativo. In generale:
• Android: Impostazioni > Wireless e Reti > (Altro) > NFC
• IOS: consulta il link qui di seguito https://www.shopnfc.com/it/content/20-nfc-iphone
Il consumo del sensore NFC è pressoché irrilevante (circa l’1% della batteria nell’arco di una giornata). Inoltre, consuma batteria solo nell’istante in cui lo si usa, in modo simile al GPS e a differenza del Bluetooth. Questa caratteristica dell’NFC consente di lasciare sempre attivato il sensore NFC, senza problemi per il consumo di batteria.
HUBWATER S.r.l.
Info@hubwater.it
P.IVA 12337630011
Via Mantova 34,
10153 Torino, TO
Sede legale: Via Mantova 34, 10153 Torino
REA: 1282441
2023 HubWater
Made By DoppiaVVu.